// BENVENUTO NELLA NOSTRA OFFICINA

Blog

Perché è importante prendersi cura dei pneumatici?

  • Sicurezza: Pneumatici usurati o con poca pressione possono compromettere la frenata, l'aderenza e la stabilità del veicolo, aumentando il rischio di incidenti.
  • Consumi: Pneumatici gonfiati correttamente riducono l'attrito con l'asfalto e contribuiscono a diminuire i consumi di carburante.
  • Durata: Una manutenzione regolare prolunga la vita dei pneumatici, evitando sostituzioni premature e risparmiando denaro.
  • Comfort: Pneumatici in buone condizioni garantiscono una guida più confortevole, assorbendo meglio le asperità della strada.

Come prendersi cura dei pneumatici

  • Controllare la pressione: La pressione dei pneumatici deve essere controllata regolarmente, preferibilmente a freddo (almeno una volta al mese), e deve corrispondere ai valori indicati dal costruttore del veicolo. Una pressione eccessiva o insufficiente può compromettere l'aderenza e l'usura del pneumatico.
  • Verificare il battistrada: Il battistrada è la parte del pneumatico a contatto con la strada. È fondamentale verificare regolarmente lo spessore del battistrada utilizzando gli indicatori di usura presenti sul pneumatico stesso. Lo spessore minimo legale è di 1,6 mm, ma si consiglia di sostituire i pneumatici quando raggiungono i 3 mm per garantire una maggiore sicurezza, soprattutto in condizioni climatiche avverse.
  • Bilanciatura e convergenza: La bilanciatura e la convergenza sono operazioni che vanno effettuate periodicamente per garantire una guida stabile e confortevole. Una ruota sbilanciata o con problemi di convergenza può causare vibrazioni al volante e un'usura irregolare dei pneumatici.
  • Rotazione: La rotazione dei pneumatici, da effettuare ad intervalli regolari (indicati dal costruttore o dal gommista), permette di distribuire l'usura in modo uniforme su tutti i pneumatici, prolungandone la durata.
  • Conservare correttamente: Se si decide di sostituire i pneumatici stagionali, è importante conservarli in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole.

Consigli aggiuntivi

  • Evita le frenate brusche e le accelerazioni violente: Questi comportamenti accelerano l'usura dei pneumatici.
  • Non sovraccaricare il veicolo: Un carico eccessivo può aumentare la pressione sui pneumatici e comprometterne l'aderenza.
  • Controlla regolarmente i pneumatici dopo un impatto: Anche un piccolo urto può danneggiare la struttura interna del pneumatico, anche se non è visibile dall'esterno.
  • Utilizza pneumatici adatti alla stagione: In inverno è consigliabile utilizzare pneumatici invernali per garantire una maggiore aderenza su strade ghiacciate o nevose.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.